a cura della prof.ssa A.Tosti (Gruppo italiano di Tricologia)

I geni predisponenti
La predisposizione genetica è importante nel determinare una insorgenza precoce e rapida.

Trasmissione genetica della calvizie
Poiché la comparsa della calvizie è legata alla presenza di androgeni (ormoni maschili), il numero dei geni predisponenti necessari è minore nell'uomo, dove gli androgeni sono fisiologicamente elevati, rispetto alla donna.
Questo spiega perché la familiarità da parte materna è sotto il profilo prognostico più grave che non la familiarità da parte paterna.

Prevedere la calvizie: è possibile?
Questo è un settore di studio molto importante in quanto permetterebbe di sviluppare piani di prevenzione specifici.
Uno studio recente indica che il dosaggio di alcuni ormoni androgeni nel capello può avere un importante valore predittivo. In pratica un elevato rapporto fra testosterone ed epitestosterone è indice di predisposizione alla calvizie.
Nel futuro, se questi risultati si riveleranno attendibili si potrà predire in un soggetto senza calvizie visibile una diagnosi di "calvizie futura" esaminando un ciuffetto di capelli.
La progressione della calvizie può essere accelerata da abitudini di vita o malattie che inducono una aumentata caduta di capelli e quindi rendono più rapido il processo di miniaturizzazione.

 
Rassegna stampa scientifica e non sui trattamenti anticalvizie
Perchè perdi i capelli
Dal dermatologo: gli esami da fare
Cosa succede se non ti curi
Speciale: i trattamenti anticaduta
Scopri se la calvizie è ereditaria
La caduta si può prevenire?
Capelli sani...in corpore sano
I capelli visti da vicino
Perdo i capelli, che ansia!
Calvizie: anche le donne ne soffrono

Domande e risposte

Glossario
I servizi esclusivi per la community
Dermatologo online
Fatto apposta per te
Invia il nostro film ad un amico
I nostri test
Focus on
Cosa fai per salvare i tuoi capelli?