I farmaci
Ribadiamo che, prima di assumere qualsiasi farmaco contro la calvizie è indispensabile rivolgersi ad uno specialista. L'elenco dei farmaci che segue si basa sulle caratteristiche delle diverse molecole farmacologiche e l'esperienza acquisita dalla nostra esperta. La scelta della cura più adatta però spetta al vostro specialista che conosce non solo il tipo di patologia ma anche la propria paziente, effetti collaterali e precauzioni d'uso della cura compresi.
FINASTERIDE - voto 8
Compresse per uso orale prescrivibili nella terapia farmacologica della calvizie androgenetica maschile . Secondo gli studi clinici effettuati sugli uomini la pillola, dopo due anni di somministrazione, risulta in grado di arrestare la progressione della calvizie nel 100% dei casi e indurre la ricrescita nel 65%. La casa produttrice però, nella scheda tecnica del prodotto autorizzata dal Ministero della salute, specifica che l'uso di finasteride è controindicato nelle donne a causa del rischio in gravidanza . Infatti viene specificato il rischio eventuale di malformazioni dell'apparato sessuale del feto maschile
“La pillola anticalvizie è formulata esclusivamente per la calvizie androgenetica maschile” – commenta Antonella Tosti – “ma, in casi selezionati di calvizie androgenetica femminile, può risultare davvero efficace. Penso alla alopecia in età avanzata, dopo la menopausa , ad esempio. In questi casi è il medico a stabilirne eventualmente la posologia e a controllarne l'andamento”.
CIPROTERONE ACETATO – voto 6
Spiega la professoressa Tosti: “se nelle donne l'alopecia androgenetica si associa a disturbi ormonali, in particolare all' ovaio policistico , può essere indicato il trattamento con farmaci antiandrogeni, come il ciproterone acetato. Efficace comunque solo in pazienti con esami ormonali alterati, affetti da iperandrogenismo. La cura è da somministrare sotto stretto controllo medico”.
PILLOLA ANTICONCEZIONALE – voto 7
“E' efficace solo per rallentare il peggioramento della patologia. Non svolge invece nessun effetto sulla ricrescita dei capelli” – precisa Antonella Tosti – “il tipo di pillola deve essere comunque sempre scelto ad hoc dallo specialista”.
FLUTAMIDE – voto 4
“L'efficacia è dubbia - afferma la specialista – “e può essere causa di gravi effetti collaterali”.

|