Il ciclo vitale del capello
La crescita e la caduta del capello dipendono dall’attività del follicolo pilifero, una struttura complessa che si trova all’interno del cuoio capelluto. Tutti i follicoli piliferi hanno un’attività ciclica caratterizzata dall’alternanza di periodi di attività, durante i quali producono il capello, con periodi di riposo.
Il ciclo follicolare viene distinto in tre fasi:
- fase di crescita o anagen: il follicolo produce il capello, che cresce mediamente ad una velocità di un centimetro al mese. La durata di questa fase, che dipende da fattori ereditari, è molto lunga e compresa tra i due e i sette anni.
- fase di involuzione o catagen: il follicolo cessa di produrre il capello e questo non si allunga più, ma non cade. La durata di questa fase è molto breve, circa due settimane.
- fase di riposo o telogen: il follicolo rimane nella fase di riposo per circa tre mesi. In seguito inizia nuovamente la sua attività ciclica con produzione di un nuovo capello e caduta di quello vecchio. Normalmente, quindi, quando un capello cade è perché sotto c’è un nuovo capello che sta crescendo e che assicura un corretto ricambio.
Durata dell’anagen (o fase di crescita) nei follicoli di diverse regioni corporee |
Capelli
Ciglia
Barba
Gambe |
2-8 anni
1-6 mesi
1-3 mesi
5-7 mesi |

|