a cura della prof.ssa A.Tosti (Gruppo italiano di Tricologia)
I farmaci della ricrescita
FINASTERIDE: la terapia vincente
I risultati del trattamento
Lo studio Gemelli
Un farmaco sicuro
INTERATTIVO Efficacia della finasteride
MINOXIDIL: la molecola intelligente
DUTASTERIDE: un farmaco indicato per l'IPB
I trapianti del capello
Le protesi naturali
I prodotti cosmetici

I TRATTAMENTI PIÙ EFFICACI: risultati di uno studio scientifico

Studio monocentrico, randomizzato, della durata di 1 anno, in India su 100 uomini di età 18-35 anni con AGA di grado II-IV di Hamilton. I pazienti sono stati valutati ogni 3 mesi e 1 anno sull´autovalutazione dei pazienti, sulla valutazione del medico e sulla valutazione fotografica globale

In uno studio condotto su 100 pazienti, con AGA compresa tra il II ed IV grado di Hamilton, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, confrontando quattro terapie diverse, i risultati migliori sono stati ottenuti utilizzando un farmaco che blocca il DHT, sia da solo che in combinazione con altri farmaci (Finasteride in monoterapia; Finasteride+ketoconazolo; Finasteride+minoxidil).

FINASTERIDE: la terapia vincente

La finasteride 1mg è stata approvata dal Ministero della sanità per il trattamento dell’alopecia androgenetica maschile e si può acquistare in farmacia con ricetta medica. La dose è di 1 cpr da 1 mg al giorno, non importa a che distanza dai pasti.
E’ sconsigliato utilizzare compresse preparate in modo artigianale dal farmacista in quanto le preparazioni non sono sottoposte ai rigorosi controlli farmaceutici che ne garantiscono l’efficacia e il profilo di sicurezza.

La finasteride 1mg, essendo un farmaco, deve essere prescritta dal medico; è assolutamente sbagliato iniziare questo tipo di trattamento senza prima effettuare una visita dermatologica.

L’applicazione locale di lozioni contenenti finasteride non è utile nel trattamento dell’alopecia androgenetica.

La Finasteride blocca la trasformazione del testo-sterone in DHT

La finasteride blocca l’enzima α-reduttasi di tipo II che determina la trasformazione del testosterone (l’ormone androgeno principale) in diidrotestosterone (DHT). Il farmaco agisce sulla causa della calvizie arrestando la caduta e permettendo la ricrescita dei capelli.

Si tratta inoltre di un farmaco sicuro che può essere assunto a lungo termine senza preoccupazioni.

Nei pazienti che rispondono al trattamento, la somministrazione di finasteride 1 mg va continuata nel tempo. Se il trattamento viene interrotto la calvizie riprende il suo naturale decorso e in circa 1 anno si perdono i benefici del trattamento.

 
Rassegna stampa scientifica e non sui trattamenti anticalvizie
Perchè perdi i capelli
Dal dermatologo: gli esami da fare
Cosa succede se non ti curi
Speciale: i trattamenti anticaduta
Scopri se la calvizie è ereditaria
La caduta si può prevenire?
Capelli sani...in corpore sano
I capelli visti da vicino
Perdo i capelli, che ansia!
Calvizie: anche le donne ne soffrono

Domande e risposte

Glossario
I servizi esclusivi per la community
Dermatologo online
Fatto apposta per te
Invia il nostro film ad un amico
I nostri test
Focus on
Cosa fai per salvare i tuoi capelli?